ergoterapia

 

ergoterapia 11Nel percorso comunitario delle persone, particolare attenzione viene dedicata all'ergoterapia, intesa come formazione professionale e responsabilità lavorativa, mirata allo sviluppo e al mantenimeno dell'autostima e dell'autonomia. Come tale contribuisce al miglioramento della salute  psico-fisica e della qualità di vita.

In Comunità sono previsti diverse attività ergoterapiche, che comprendono pulizia e manutenzione degli ambienti, cura dei viali e degli appezzamenti di terra in uso alla Comunità, cura degli animali, ortocoltura.

L'ergoterapia prevede anche attività di preformazione professionale: il lavoro, come espressione completa e genuina di noi stessi, rappresenta il campo di prova delle nostre capacità, strumento semplice e pratico, utile per il cambiamento, la crescita e la normalizzazione della persona e del suo reinserimento. Il lavoro va portato avanti con precisione e costanza per sviluppare il senso di responsabilità e per abituarsi ad un ritmo lavorativo da sostenare all'esterno.